Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Vino di media struttura piacevole ed accattivante che ricorda i vini che producevano i nostri contadinimolti anni oro sono. Varietà coltivata da sempre nel Campo Rotaliano, negli ultimi trent’anni è stata lentamente abbandona per lasciar posto al Teroldego. Vino: Rossara Cantina: Zeni
Aprire una bottiglia di spumante è sempre un rito legato ad un momento di allegria e al desiderio di “fare festa” Vino: Spumante Maso Nero Trentodoc Cantina: Zeni
Vitigni Pinot Nero 100%. Cantina: Endrizzi
Teroldego Rotaliano ovvero "Oro del Tirolo" da una probabile interpretazione del idioma "Tiroler Gold" I regnanti d’Austria, durante la loro reggenza in Trentino, considerarono infatti questo vino eccellente sia per il colore intenso e profondo, profumato di lampone e mora che per il sapore pieno rotondo giustamente acido e privo di tannini: appunto Oro...
Teroldego Rotaliano
Colore giallo paglierino, riflessi dorati.Profumo ampio e complesso; lievito e fruttato si fondono in armonia.La finezza del perlage conferisce setosità e persistenza al gusto.
La Nosiola è l’unica varietà a frutto bianco tipica ed auctoctona trentina. Varietà diffusa nella Valle dei Laghi, legata alla produzione del Vino santo e sulle colline di Sorni e Pressano per l’ottenimento di un vino giovane, fresco e fruttato con una piacevole sfumatura di selvatico. Vino: Nosiola Trentino Cantina: Zeni
Nome - Monastero Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
La sfida di un Trendoc Rosè è di poter abbinare pietanze diverse come antipasti di salumi, zuppe di pesce, formaggi stagionati ma sicuramente interessante come un semplice aperitivo tra amici. Vino: Spumante Maso Nero Trentodoc Cantina: Zeni
Colore giallo paglierino carico; ottima complessità aromatica con sentori fruttati, floreali e speziati. Gusto ricco e di buona struttura. Vino strutturato, ottimo come aperitivo, indicato per accompagnare primi piatti anche saporiti. Nome - Traminer Aromatico Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Colore giallo paglierino, riflessi dorati.Profumo ampio e complesso; lievito e fruttato si fondono in armonia.La finezza del perlage conferisce setosità e persistenza al gusto.
Nome - Moscato giallo Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Nome - Sauvignon Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Nome - Castel San Michele Incrocio Manzoni Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Nome: Spumante San Michael Trentodoc Riserva Cantina: San Michael
Teroldego Rotaliano
Colore rosso rubino con riflessi granata; profumo ampio e fruttato che ricorda la ciliegia; note speziate. Elegante al gusto, di buon equilibrio e persistenza. Ottimo con primi piatti particolarmente saporiti; compagno ideale di tutte le carni cotte alla griglia. Nome - Pinot Nero Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
E così il novello è finalmente pronto per essere degustato, festeggiando l’arrivo della nuova annata.
Nome - Chardonnay Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach