Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
L'azienda agricola è composta da circa 120 ettari di terreni coltivati a vite e melo, da una cantina e da una distilleria. Essa non svolge solo attività produttive e di trasformazione, ma esercita anche un ruolo di supporto per le attività sperimentali, didattiche e dimostrative condotte dagli altri centri dell'istituto.
Sito Internet: http://www.fmach.it/
Cantina
La cantina è ospitata nel monastero agostiniano risalente al XII secolo. Le antiche e suggestive mura creano un ambiente sospeso tra storia, fascino centenario e razionale modernità, dove l'arte enologica viene condotta ininterrottamente da quasi mille anni.
La struttura, ampliata e razionalizzata nel corso degli ultimi due decenni, è oggi dotata di una moderna e tecnologica cantina di vinificazione e di un reparto per la produzione di spumante secondo il metodo classico. Presso la cantina si trasformano solo le uve provenienti dai migliori vigneti aziendali, perseguendo l'obiettivo di produrre una gamma di vini che fungano da esempio e che rappresentino l'intero panorama enologico della provincia di Trento.
Sito Internet: http://www.fmach.it/
Nome - Castel San Michele Incrocio Manzoni Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Colore rosso rubino intenso; profumo ampio e complesso con sentori di piccoli frutti e spezie. Elegante al gusto, di buon equilibrio e persistenza. Vino strutturato, adatto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, ideale anche a fine pasto in abbinamento a formaggi stagionati. Nome - Castel San Michele Rosso Cantina: Istituto Agrario San...
Nome - Chardonnay Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Colore giallo paglierino carico; ottima complessità aromatica con sentori fruttati, floreali e speziati. Gusto ricco e di buona struttura. Vino strutturato, ottimo come aperitivo, indicato per accompagnare primi piatti anche saporiti. Nome - Traminer Aromatico Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Colore rosso rubino profondo. Grande armonia tra caratteri varietali fruttati e speziati. Gusto ricco, di buon equilibrio e persistenza gusto-olfattiva. È compagno ideale di arrosti, stracotto e cacciagione. Nome - Lagrein Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Colore giallo paglierino, riflessi dorati.Profumo ampio e complesso; lievito e fruttato si fondono in armonia.La finezza del perlage conferisce setosità e persistenza al gusto.
Colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo floreale e fruttato; al gusto è estremamente elegante, morbido ed equilibrato. Le sue caratteristiche di eleganza e struttura ne suggeriscono un consumo in abbinamento a primi piatti saporiti e secondi piatti anche impegnativi. Nome - Marzemino Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione...
Nome - Merlot Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Nome - Monastero Chardonnay Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach Colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati; singolare nella sua complessità olfattiva, estremamente sapido e ricco di corpo. Vino strutturato, particolarmente adatto per accompagnare antipasti a base di pesce o carne e primi piatti in genere.
Nome: Monastero Gewurztraminer Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach
Nome - Monastero Pinot Bianco Cantina: Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; al naso esprime note complesse e sofisticate, al palato risulta piacevolmente fruttato e minerale. Eccellente aperitivo, ottimo con piatti a base di pesce, pollame o pietanze vegetariane; non teme...
Colore rosso rubino con riflessi granata; profumo ampio e fruttato che ricorda la ciliegia; note speziate. Elegante al gusto, di buon equilibrio e persistenza. Ottimo con primi piatti particolarmente saporiti; compagno ideale di tutte le carni cotte alla griglia.