Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
La conoscenza dei ritmi e dei cicli della natura si è perfezionata nel tempo con l’osservazione: ogni stagione ci porta cose nuove, ogni giorno insegna e ci fa capire.
Abbiamo imparato a metterci in ascolto per cogliere le sottili differenze esistenti in natura, abbiamo imparato a preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine.
La nostra gestualità agricola si eleva così a creatività: abbiamo il compito e il privilegio di alzarci ogni mattino e di essere liberi di lavorare assecondando il messaggio che la terra ci vuole dare in quel momento.
Lavoriamo fra le montagne coltivando principalmente Teroldego e Pinot Grigio nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano, Nosiola e Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola.
Sito Internet: https://www.agricolaforadori.com/
Cantina Foradori Vino Online
La conoscenza dei ritmi e dei cicli della natura si è perfezionata nel tempo con l’osservazione: ogni stagione ci porta cose nuove, ogni giorno insegna e ci fa capire.
Abbiamo imparato a metterci in ascolto per cogliere le sottili differenze esistenti in natura, abbiamo imparato a preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine.
La nostra gestualità agricola si eleva così a creatività: abbiamo il compito e il privilegio di alzarci ogni mattino e di essere liberi di lavorare assecondando il messaggio che la terra ci vuole dare in quel momento.
Lavoriamo fra le montagne coltivando principalmente Teroldego e Pinot Grigio nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano, Nosiola e Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola.
Sito Internet: https://www.agricolaforadori.com/
Cantina Foradori Vino Online
Nome: Granato Cantina: ForadoriVite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite.
Nome: Incrocio Manzoni Bio Cantina: Foradori La collina sovrastante Trento, con i suoi terreni argilloso-calcarei accoglie il Manzoni Bianco e ne fa maturare le uve a fine settembre.È così che questo incrocio, nato dall’unione del Riesling Renano con il Pinot Bianco, riesce a far esprimere il carattere delle vigne di Fontanasanta.
Nome: Fontanasanta Nosiola Bio Cantina: Foradori La Nosiola è un antico vitigno trentino, diffuso un tempo su tutto il territorio, e la cui coltivazione si è ora ristretta alla Valle dei Laghi e alle Colline di Trento e Pressano. È una varietà che si esprime con forza solo nell’equilibrio della vigna che cresce su terreni poveri, dando vita a dei vini di...
Nome: Teroldego Bio Sgarzon Cantina: Foradori