Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nuovo
Vino di media struttura piacevole ed accattivante che ricorda i vini che producevano i nostri contadini
molti anni oro sono. Varietà coltivata da sempre nel Campo Rotaliano, negli ultimi trent’anni è stata lentamente abbandona per lasciar posto al Teroldego.
Vino: Rossara
Cantina: Zeni
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Rossara Igt - Legiare Zeni
Vino di media struttura piacevole ed accattivante che ricorda i vini che producevano i nostri contadini
molti anni oro sono. Varietà coltivata da sempre nel Campo Rotaliano, negli ultimi trent’anni è stata lentamente abbandona per lasciar posto al Teroldego.
Vino: Rossara
Cantina: Zeni
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Attualmente esiste un vecchio vigneto sul comune di Mezzolombardo in località Giare dal quale abbiamo raccolto l’uva di questa vendemmia. Abbiamo inoltre prelevato alcuni ceppi per mettere a dimora delle nuove piante di Rossara, affinchè questo vitigno, che fa parte della cultura trentina, non venga perso.
V i t i g n o :
Rossara sul vecchio portainnesto Schwarzmannn (V.Riparia x V. Rupestris).
S i s t e m a d i a l l e v a m e n t o :
Pergola trentina doppia completa con sesti d’impianto pari a m. 6.00x 0.80
Duemilaottanta vigne per ettaro.
Tre capi a frutto per vigna con un carico totale di 36 gemme.
T e r r e n o :
alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi
robi", ricoperti da uno starto superficiale di terra vegetale.
E p o c a d i v e n d e m m i a :
Vendemmiato nella giornata del 21 settembre 2011 con un’ottima maturazione.
V i n i f i c a z i o n e :
E’ vinificato in rosso con una sosta sulle bucce per una settimana, ottenendo un vino dal colore rosso tenue.
A f f i n a m e n t o :
Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in
vendita.
L i n e a m e n t i
Colore: rosso rubino tenue.
Profumo: fruttato di mela appena raccolta con sentori tipici di selvatico.
Gusto: delicatamente morbido, con sentori di frutta acerba, leggermente tannico.
Accostamenti gastronomici: si accompagna alla mortandella e la lucanica trentina.
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Cantina: Zeni